iten

Descrizione e storia

WP_20160405_19_04_07_Pro (2)Mi chiamo Francesco Cefalù, sono un architetto, proprietario di questo piccolo angolo di mare nel cuore di Cefalù.

Voglio presentarvi e descrivervi le particolarità di questo luogo e la sua storia.

La Terrazza del Pozzo si trova nel centro storico di Cefalù in via Vittorio Emanuele, a pochi passi dalla Basilica Cattedrale.

Il nome scelto, è dato dalla presenza di due antichi pozzi d’acqua scavati nella roccia di “lumachella” (la pietra caratteristica di Cefalù), dove nei secoli passati era ancora possibile attingere l’acqua di sorgente. Il primo pozzo d’acqua si trova all’interno, mentre il secondo si trova fuori nella Terrazza con un vecchio volano in ferro, deteriorato dalla salsedine del mare nel corso di questi secoli.

La storia più antica di Cefalù è presente nella Terrazza nell’orditura dei grandi blocchi megalitici di pietra di “lumachella” che formavano le mura di cinta dell’antica Città, magistralmente conservati e oggi muri di fondazioni degli edifici costruiti sopra di essi nel corso dei secoli.

Descrizione e storiaQuesta premessa è doverosa per fare comprendere la particolarità di questo luogo, un “loft”, unico sia per la realizzazione degli interventi di restauro eseguiti, sia per l’importante presenza della sua Terrazza, contenente evidenti segni della storia, ma allo stesso modo è lei stessa parte della storia, essendo un basamento, un bastione che si affaccia lungo lo specchio d’acqua antistante la “Marina” di Cefalù.

La parte prettamente abitativa di questo loft è composta da due grandi vani comunicanti e divisi dalle differenti quote del pavimento con dei gradini. Meraviglioso è l’effetto visivo che, dalla porta d’ingresso, ci conduce seguendo un percorso orizzontale, a scendere verticalmente verso il mare.

Il primo vano è adibito ad ingresso e sala da pranzo con un piccolo angolo cottura, mentre alle spalle c’è il bagno.

Scendendo sul secondo vano, troviamo la camera da letto matrimoniale con una grande armadiatura disegnata su misura. Da questo ambiente tramite la scala scendiamo in Terrazza.

L’appartamento è stato progettato e predisposto per l’uso abitativo di due persone, dotato di tutti i servizi necessari per passare un confortevole e rilassante soggiorno tra il mare e la storia di Cefalù, tra i suoni della città che vive e il suono delle onde del mare…

Descrizione e storia